I tagliaerba in media hanno un ciclo di vita di sei anni ma il tuo tosaerba può durare molto di più con la giusta cura e le giuste attenzioni. Una semplice e abituale manutenzione può farti risparmiare i soldi per le riparazioni o per acquistare un tagliaerba nuovo.
Sgombrare il terreno di eventuali paletti, mattoni e altri ostacoli è un modo per proteggere il tuo rasaerba da una morte prematura, poiché colpire corpi estranei con la lama è un modo molto comune di distruggere queste macchine.
Ecco cos’altro puoi fare per salvaguardare la tua macchina per tagliare l’erba e farla durare nel tempo.
Manutenzione tagliaerba prima dell’inizio della stagione di taglio
- Per i tagliaerba con motore a quattro tempi, controlla che il livello d’olio sia al massimo o vicino al limite massimo. Aggiungine se necessario ma non riempire troppo. Una quantità insufficiente di olio può danneggiare o distruggere il motore lasciando parti non lubrificate; anche una quantità eccessiva di olio può lasciare parti non lubrificate a causa della creazione di bolle d’aria.
- Per i tagliaerba con motore a due tempi, unisci benzina e olio per motore a due tempi rispettando le proporzioni indicate sul manuale d’istruzione della macchina. Una quantità eccessiva di olio può anche in questo caso danneggiare il motore lasciandone alcune parti non lubrificate; una quantità eccessiva può causare scarsa attività, emissioni eccessive e sporcare le candele.
- Lava o raschia via i vecchi residui dalla parte inferiore della piattaforma di taglio con una spatola di plastica subito dopo ogni lavoro. In questo modo i residui non si asciugheranno, rendendo più agile la pulizia. I residui incrostati possono compromettere il mulching e la raccolta ostacolando il passaggio dell’aria. Possono anche corrodere il metallo, che è uno dei motivi per cui è necessario acquistare un nuovo tagliaerba. Ovviamente per i tagliaerba a scoppio è necessario staccare il filo della candela.
- Controlla il cavo di avviamento del tuo tosaerba con motore a scoppio e sostituiscilo se è logorato.
- Controlla il cavo di alimentazione del tuo tosaerba con motore elettrico e sostituiscilo se ci sono crepe o è danneggiato in qualche modo.
- Affila tutte le lame se non l’hai fatto prima di metterlo a posto in inverno. Le lame dovrebbero essere affilate almeno una volta ogni stagione di utilizzo per tagliare uniformemente ed evitare di strappare l’erba.

Manutenzione tagliaerba durante la stagione di taglio
- Lava o raschia via i vecchi residui dalla parte inferiore della piattaforma di taglio.
- Se possiedi un rasaerba con motore a benzina rimuovi l’erba e i detriti dalle alette di raffreddamento, dalle coperture del motore e dalle prese d’aria dopo ogni utilizzo al fine di prevenire il surriscaldamento del motore.
- Se il tuo rasaerba ha una regolazione manuale della velocità, assicurati che funzioni correttamente.
- Controlla regolarmente l’usura e l’aderenza di cinghie e catena.
Manutenzione tagliaerba prima dell’inverno
- Aggiungi uno stabilizzatore alla tanica di carburante per tagliaerba alla fine della stagione di taglio. Lascia acceso il motore fino a quando il carburante non è tutto consumato.
- Rimuovi la candela e versa 30 ml di olio nel cilindro. Tira lentamente il cavo di avviamento per distribuire l’olio ed evitare la ruggine. Installa nuovamente la candela.
- Sostituisci la candela ogni 100 ore di lavoro (circa ogni quattro anni). Affila bene le lame.
- Sostituisci il filtro dell’aria del carburatore se è di carta. Lava i filtri di schiuma con acqua e sapone, risciacqua e strizzali bene, ungili con olio da motore e strizzali nuovamente fino a renderli asciutti prima di installarli.
- Sostituisci l’olio da motore vecchio nei rasaerba con motore a quattro tempi e poi smaltiscilo correttamente in un centro di raccolta. I rasaerba con motore a due tempi non necessitano di questa operazione poiché bruciano una quantità di olio inferiore.
- Piega il manubrio per risparmiare spazio e conserva il rasaerba in un luogo asciutto e ventilato. Se il pavimento è di cemento posizione della plastica sotto la macchina per evitare che l’umidità corroda il piatto di taglio.
